INCONTRI CON ESPERTI: Un’opportunità per i Genitori
Negli ultimi anni, il confronto dei genitori con figure professionali è diventato sempre più necessario. Questi incontri offrono un’opportunità unica per acquisire conoscenze preziose su temi cruciali, quali l’educazione dei figli, la gestione delle emozioni e le dinamiche familiari, confrontandosi con professionisti del settore, quali psicologi, pedagogisti, nutrizionisti e logopedisti, favorendo un dialogo costruttivo e informato.
Inoltre, il confronto con altre famiglie permette di condividere esperienze e strategie efficaci, creando un senso di comunità. Gli esperti, attraverso presentazioni e sessioni di domande e risposte, forniscono strumenti pratici che possono essere applicati nella vita quotidiana. È fondamentale, pertanto, considerare questi incontri non solo come momenti formativi, ma come un investimento nel benessere e nella crescita dei propri figli.

INCONTRI CON ESPERTI: Un’opportunità per i Genitori
Negli ultimi anni, il confronto dei genitori con figure professionali è diventato sempre più necessario. Questi incontri offrono un’opportunità unica per acquisire conoscenze preziose su temi cruciali, quali l’educazione dei figli, la gestione delle emozioni e le dinamiche familiari, confrontandosi con professionisti del settore, quali psicologi, pedagogisti, nutrizionisti e logopedisti, favorendo un dialogo costruttivo e informato.
Inoltre, il confronto con altre famiglie permette di condividere esperienze e strategie efficaci, creando un senso di comunità. Gli esperti, attraverso presentazioni e sessioni di domande e risposte, forniscono strumenti pratici che possono essere applicati nella vita quotidiana. È fondamentale, pertanto, considerare questi incontri non solo come momenti formativi, ma come un investimento nel benessere e nella crescita dei propri figli.


CAFFE’ IN CERCHIO: Un'Attività per Genitori
Il progetto “Caffè in Cerchio” nasce dall’esigenza di creare uno spazio di incontro e condivisione tra genitori, promuovendo la conoscenza reciproca e favorendo momenti di crescita personale e comunitaria. In un contesto accogliente e informale, si avrà la possibilità di discutere temi rilevanti per l’educazione dei propri figli, scambiare esperienze e suggerimenti, nonché affrontare insieme le sfide quotidiane della genitorialità, facilitando un dialogo aperto e costruttivo, dove ogni voce sarà valorizzata.
Il “Caffè in Cerchio” mira a costruire una rete di supporto tra famiglie, incrementando il senso di appartenenza e cooperazione all’interno della comunità. L’incontro porterà alla creazione di legami significativi e duraturi, contribuendo alla formazione di un ambiente favorevole alla crescita dei bambini e dei genitori stessi.
CAFFE’ IN CERCHIO: Un'Attività per Genitori
Il progetto “Caffè in Cerchio” nasce dall’esigenza di creare uno spazio di incontro e condivisione tra genitori, promuovendo la conoscenza reciproca e favorendo momenti di crescita personale e comunitaria. In un contesto accogliente e informale, si avrà la possibilità di discutere temi rilevanti per l’educazione dei propri figli, scambiare esperienze e suggerimenti, nonché affrontare insieme le sfide quotidiane della genitorialità, facilitando un dialogo aperto e costruttivo, dove ogni voce sarà valorizzata.
Il “Caffè in Cerchio” mira a costruire una rete di supporto tra famiglie, incrementando il senso di appartenenza e cooperazione all’interno della comunità. L’incontro porterà alla creazione di legami significativi e duraturi, contribuendo alla formazione di un ambiente favorevole alla crescita dei bambini e dei genitori stessi.

MASSAGGIO INFANTILE A.I.M.I.
Il massaggio infantile A.I.M.I. non è una tecnica, ma un modo di stare con il proprio bambino, rafforzando il legame tra genitore e figlio.
Durante questo percorso, sarete affiancati da un’insegnante A.I.M.I. (CIMIs) che vi guiderà in ogni incontro nelle varie fasi del messaggio, valorizzando le naturali competenze di genitori e bambini, scoprendo l’importanza del “rispetto”, e soprattutto vivendo il massaggio come un’occasione per stare insieme, conoscersi, scambiarsi affetto, avere cura, giocare e manifestare le proprie emozioni.
Inoltre, porterà il bambino a conoscere il suo schema corporeo, aiutandolo a coordinare i movimenti e migliorando la sua capacità di apprendimento.
DURATA: 5 incontri a cadenza settimanale, della durata di circa 90 minuti ciascuno.

MASSAGGIO INFANTILE A.I.M.I.
Il massaggio infantile A.I.M.I. non è una tecnica, ma un modo di stare con il proprio bambino, rafforzando il legame tra genitore e figlio.
Durante questo percorso, sarete affiancati da un’insegnante A.I.M.I. (CIMIs) che vi guiderà in ogni incontro nelle varie fasi del messaggio, valorizzando le naturali competenze di genitori e bambini, scoprendo l’importanza del “rispetto”, e soprattutto vivendo il massaggio come un’occasione per stare insieme, conoscersi, scambiarsi affetto, avere cura, giocare e manifestare le proprie emozioni.
Inoltre, porterà il bambino a conoscere il suo schema corporeo, aiutandolo a coordinare i movimenti e migliorando la sua capacità di apprendimento.
DURATA: 5 incontri a cadenza settimanale, della durata di circa 90 minuti ciascuno.

Hai domande in merito?
Scrivimi qui per avere maggiori informazioni.